UBF è la sigla di

"Utenti Bancari Finanziari"

Associazione in Difesa dei Consumatori e degli Utenti Bancari Finanziari.

 

L' UBF 

è un'Associazione Riconosciuta

iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Bari, 

non persegue alcun scopo di lucro

e si autofinanzia attraverso le quote associative di iscrizione triennali.

 

L' UBF

 rappresenta e difende da oltre 20 anni sul territorio nazionale, in particolare pugliese,diritti e gli interessi dei privati, delle famiglie, delle aziende e delle società, in particolare nei settori: 

bancario, finanziario, assicurativo, postale ed immobiliare. 

 

L' UBF 

rivolge speciale riguardo alla tutela della salute e dell'ambiente,

ed è impegnata per la migliore efficienza dei Servizi :

Sanitario, Socio Sanitario e Farmaceutico

dei Trasporti e delle Telecomunicazioni,

nonché per il buon andamento delle Pubbliche Amministrazioni e degli Enti Previdenziali. 

 

L' UBF 

è un'Associazione autonoma e indipendente

che si pone tra gli scopi sociali di informare e di assistere i Cittadini in veste di Consumatori.  

 

Il nostro obiettivo è dare ai consumatori fiducia nel mercato nazionale ed in particolare nel mercato unico europeo.

 

Per garantire questa fiducia, ci impegniamo a dare alle persone l’accesso a informazioni imparziali, consentire loro di avere diritti applicabili e di essere consapevoli di tali diritti, e fornire opzioni di ricorso e di efficace reclamo che possano utilizzare quando qualcosa va storto.

 

Nel corso dei decenni la politica in difesa dei consumatori, condotta con tenacia anche con il contributo dell’Associazione UBF, ha affrontato numerose sfide, moltissime delle quali sono state vinte e conquistate nei Tribunali nazionali ed internazionali.

 

Ma ancora oggi c’è tanto da combattere contro trattamenti ingiusti, fregature, prodotti che non soddisfano le aspettative o che sono assolutamente pericolosi, eventuali disservizi di pubbliche e private amministrazioni, dei gestori delle utenze e degli intermediari del sistema bancario, finanziario, postale e assicurativo.

 

Per fronteggiare tutto questo occorre che i consumatori e le rappresentanze dei soggetti più vulnerabili (in specie di bambini, anziani e gruppi a basso reddito), per essere presi in considerazione, abbiano un punto di riferimento presso il quale rivolgersi allo scopo di essere adeguatamente informati e legalmente assistiti: a Bari, già dal 2002, questo punto di riferimento c’è, ed è l’Associazione in difesa dei Consumatori e degli Utenti Bancari Finanziari UBF.

 

Nuove rilevanti sfide e cambiamenti ci attendono, tra questi in particolare: la crisi climatica, i farmaci che diventano sempre meno disponibili e convenienti e l’ascesa dell’intelligenza artificiale.

 

Sono necessarie, dunque, politiche ben ponderate in particolare dell’Unione Europea, che possano affrontare queste sfide per garantire e migliorare la qualità della vita delle generazioni attuali e future. E UBF, impegnata fortemente a far sì che gli interessi dei consumatori siano al centro di ogni sfida e cambiamento, non mancherà di offrire anche in tali ambiti il proprio contributo di studio e di ricerca, di dialogo e di formulazione di raccomandazione politica, da rivolgere alle altre organizzazioni consumeristiche nazionali ed internazionali.

 

Bari, 15 maggio 2024. Dott. Giancarlo Ragone.